Il nostro processo creativo è composto da tre blocchi fondamentali.
La fase iniziale inizia con un'idea o un concetto che viene tradotto in un design digitale utilizzando software di modellazione 3D. In questa fase, il nostro team di design sperimenta con forme, strutture e funzionalità diverse, visualizzando il prodotto finale prima della produzione fisica.
Viene creato un modello 3D dettagliato per regolare le dimensioni, aggiungere dettagli intricati e testare diverse configurazioni.
Il modello digitale viene esaminato e regolato secondo necessità. Questo processo iterativo consente di perfezionare il design prima di passare alla produzione e ottenere la validazione del cliente.
Possono essere effettuati test di assemblaggio virtuale e verifiche di tolleranza per garantire che tutte le parti si incastrino perfettamente.
Il vantaggio di progettare in 3D è che ci consente di apportare modifiche in tempo reale e reagire con scadenze molto serrate senza limitazioni di design
Si utilizza uno scanner 3D per catturare la geometria dell'oggetto.
I dati dello scanner vengono importati in software di elaborazione 3D, dove vengono allineate e fuse diverse catture per creare un modello digitale completo.
Vengono eliminati errori e rumore della scansione e vengono riempiti i vuoti nella mesh per ottenere una rappresentazione precisa dell'oggetto originale.
Il modello digitale viene esaminato e regolato secondo necessità. Questo processo iterativo consente di perfezionare il design prima di passare alla produzione e ottenere la validazione del cliente.
Possono essere effettuati test di assemblaggio virtuale e verifiche di tolleranza per garantire che tutte le parti si incastrino perfettamente.
Il vantaggio di progettare in 3D è che ci consente di apportare modifiche in tempo reale e reagire con scadenze molto serrate senza limitazioni di design.
L'ampia varietà di materiali disponibili per la stampa 3D rende questa tecnologia un'opzione praticabile per progetti personalizzati. La scelta del materiale dipende dalle proprietà desiderate dell'oggetto finale, come resistenza, flessibilità o aspetto estetico.
La stampante 3D segue le istruzioni del software di slicing per costruire l'oggetto strato dopo strato.
A seconda della tecnologia utilizzata, questo può comportare l'estrusione di filamento plastico (FDM) o la solidificazione di resina liquida tramite luce UV (SLA).
Questo processo può durare da poche ore a diversi giorni, a seconda delle dimensioni e della complessità dell'oggetto
Dopo la stampa, l'oggetto può richiedere un post-processing, che può includere la rimozione dei supporti, la levigatura e la verniciatura. Il post-processing migliora l'aspetto e la funzionalità dell'oggetto, portandolo al suo stato finale.
Riduce il tempo di produzione rispetto ai metodi tradizionali, permettendo una rapida iterazione e sviluppo di prototipi.
Riduce il tempo di produzione rispetto ai metodi tradizionali, permettendo una rapida iterazione e sviluppo di prototipi.
Offre grande flessibilità nel design e nella selezione dei materiali, aprendo un ampio range di possibilità creative e funzionali.
In sintesi, il design digitale e la stampa 3D costituiscono un processo innovativo che trasforma idee in realtà in modo efficiente ed efficace, fornendo soluzioni personalizzate di alta qualità per una vasta gamma di applicazioni.
Il design digitale porta le nostre possibilità a un livello superiore con la stampa 3D. L'ampia varietà di materiali rende la produzione un'opzione praticabile per progetti personalizzati.
Implementare la scansione 3D nella fase di design trasforma una figura reale in un manichino realistico con una somiglianza e una gestualità uniche.
In sintesi, integrare la scansione 3D nel processo di design e stampa 3D consente di catturare e replicare esattamente oggetti reali, offrendo soluzioni dettagliate e personalizzate per una vasta gamma di applicazioni.
Scansionare un modello reale per ispirazione è il complemento perfetto per dare un tocco speciale alle nostre collezioni. Le regolazioni e le modifiche vengono effettuate digitalmente nel design per adattarsi alle esigenze di stampaggio.
In sintesi, integrare la scansione 3D nel processo di design e produzione di stampi migliora la capacità di catturare e replicare oggetti reali con precisione e personalizzazione, fornendo soluzioni uniche e di alta qualità per diverse applicazioni.
Il design digitale si combina con lo stampaggio per collezioni interne e personalizzate. Dopo la stampa 3D, questo diventerà un pezzo maestro per lo stampaggio.
In sintesi, l'integrazione del design digitale con il processo di stampaggio consente una produzione efficiente e personalizzata, garantendo qualità e precisione in ogni fase del processo.